C0s'è l'Interior Design.
Dare forma agli spazi interni di una casa è il ruolo di un professionista che progetta, conosce gli spazi, le funzionalità, lo stile e sa combinare questi elementi. L’interior designer è uno stilista d'interni, un ingegnere attento alla funzionalità del vivere lo spazio, un geometra che verifica le dimensioni dei mobili per favorire il passaggio e un funambolo che governa l’armonia, perché tutto l'ambiente sia in equilibrio tra l'ingombro degli spazi pieni e l'utilizzo degli spazi vuoti.
Rivolgersi a un professionista porta sempre risultati concreti. I vantaggi
del lavoro svolto da un interior designer si possono riassumere in quattro punti:
Spendere meno: hai mai comprato un mobile che sembrava perfetto per il bagno per poi scoprire che era fuori misura? Hai mai dipinto una parete 4 volte prima di trovare il colore giusto? Un interior designer ha l’esperienza per evitare questi inconvenienti e consigliarti la soluzione giusta per i tuoi spazi.
Trovare nuove soluzioni: un professionista al tuo fianco aggiunge valore alla tua casa o al tuo ambiente di lavoro. Grazie alla sua formazione ed esperienza riesce a sviluppare soluzioni innovative. Con un sapiente uso di tutti i suoi strumenti tecnici e specifici può creare una simulazione del risultato finale, che ti permette di capire subito quali modifiche fare per evitare sorprese in fase di realizzazione.

Guardare a 360°: un interior designer sa progettare il tutto come un insieme, creando un filo armonico che lega le stanze ai mobili scelti. La sua capacità è quella di saper dare equilibrio ai vari elementi che fanno arredamento: colori, finiture, materiali e gestione degli spazi.
Risparmiare tempo: perché impiegare il tuo tempo in lunghe ricerche sul web per scegliere il negozio o cercare gli arredi giusti quando c’è chi lo può fare per te in modo efficace? Un interior designer lavora con metodo, progetta con disegni tecnici rispettando la funzionalità e il mood, scegliendo gli arredi adatti a te.
Il tuo tempo è prezioso, goditelo!
